| | La splendida Verona
 di numerose tradizioni
 e feste s'incorona.
 Una delle più antiche,
 partecipate e sentite,
 udite, udite:
 è quella di Santa Lucia,
 che a tutti i bambini
 porta doni e "poesia".
 Lei è una santa,
 una santa  siracusana
 e oltre a regalare
 balocchi,
 è anche la protettrice
 dei nostri occhi!
 Le sue spoglie
 da Verona son passate
 e fino alla Germania arrivate...
 ecco perché il culto
 di Santa Lucia
 molto diffuso
 nel Nord Europa
 diventato sia!
 Durante il periodo
 della Serenissima,
 Venezia fa trasportare
 i suoi resti
 nella città lagunare.
 A Verona però
 il culto s'ingrandirà
 un bel po'...
 
 Caratteristiche peculiari assumerà
 e di folklore locale
 si colorerà!
 Ogni anno
 il 13 dicembre
 è il giorno
 del tuo compleanno.
 Tutti noi bambini
 grandi e piccini
 la notte del 12
 ti attendiamo
 e nei tuoi simpatici
 doni...
 empre speriamo!!!
 Ti vegliamo
 vicino al camino
 o seduti a tavola
 o giocando
 con qualche fratellino o cugino...
 Sopra un asinello
 e suonando un campanello
 tu arrivi ed ecco...
 ecco che si apre
 la porta d'entrata
 e appari tu,
 la nostra signora tanto amata.
 Da lontano giungi
 e ogni casa raggiungi;
 il nero Castaldo
 al bianco del tuo candido vestito
 e puro mantello
 si contrappone,
 facendo lui finta
 di procurare
 a noi piccini
 l'odiato carbone!
 Ma tu, ci vuoi
 bene ancor di più
 e dopo averci chiesto
 se i capricci
 non abbiamo fatto,
 se mamma e papà
 abbiamo aiutato
 e se a scuola
 abbiamo ubbidito e imparato,
 ci consegni
 il regalo
 da noi
 tanto desiderato
 e noi in cambio,
 ti diamo un bacino
 e prima che tu vada via,
 ti diciamo: "ciao Santa Lucia"
 con una corta o lunga poesia
 ed ecco
 che nei  nostri cuori,
 è subito dolce magia...
 Tu sei
 una velata figura
 che lascia
 una zuccherata scia d'avventura,
 dove non c'è né limite, né misura!!!
 E piano piano,
 ce ne andiamo  a dormire,
 sognando che arrivi
 il prima possibile
 il 13 dicembre dell'anno successivo, ancora più "caldo" e suggestivo...
 Cara Santa Lucia,
 ecco la mia manina
 e anche per l'anno prossimo,
 così sia.
 | 
 |